La calvizie è un difetto estetico sempre più comune per gli uomini, ma nell’ultimo periodo colpisce pure la donna. La causa per cui i capelli cascano non è interamente noto, bensì di sicuro è legato ai geni.
La procedura di trapianto di capelli è realmente la sola scelta per combattere il problema del diradamento completamente.
In precedenza il sistema di trapianto capelli otteneva effetti non apprezzabili perché venivano trapiantate parti di cute di dimensioni importanti che regalavano un’immagine non naturale al paziente.
La tecnica con gli anni si è ottimizzata fino ad arrivare alla progettazione della metodologia FUE (follicular unit extraction) che programma l’escissione delle singole unità follicolari dalla parte donatrice e l’impianto delle stesse nell’area ricevente. Tale tecnica, espletata con attrezzi piccoli , promette effetti soddisfacenti e naturali.
L’autotrapianto dei capelli ormai è una procedura poco invasiva eseguibile con una sedazione locale e senza ricovero per il paziente. La tecnica si svolge in 3 fasi . Dapprima , si prelevano le singole unità follicolari dall’area donatrice, poi vengono eseguite le incisioni per l’impianto delle unità follicolari e infine si realizza l’impianto delle unità capillari . Al termine dell’intervento , che normalmente si protrae per come minimo quattro ore, al paziente viene fatta una fasciatura modesta e può uscire dalla struttura.